
Impermeabilizzazione Calcestruzzo
Il calcestruzzo viene usato nell’edilizia per realizzare costruzioni di utilità pubblica a privata, che abbiano una certa consistenza. Le caratteristiche meccaniche e funzionali del calcestruzzo, variano a seconda del materiale con cui è realizzato.
Di norma il calcestruzzo semplice viene prodotto utilizzando acqua, aggregati ed una miscela legante. Gli aggregati sono costituiti da sabbia, ghiaia, pietrisco, ferro nel caso in cui si tratta di calcestruzzo armato ed anche sostanze indurenti.
La durata nel tempo del calcestruzzo, varia anche in funzione della sua impermeabilizzazione. Una impermeabilizzazione del calcestruzzo eseguita in maniera non corretta ovvero realizzata con materiali di scarsa qualità, compromette con largo anticipo l’integrità del calcestruzzo oltre alla stabilità delle strutture realizzate.
I metodi per l’impermeabilizzare del calcestruzzo sono molteplici ma la sola metodologia non basta. Oggi sono disponibili in commercio numerosi prodotti per consentire una perfetta impermeabilizzazione del calcestruzzo, sia in fase di costruzione che nel rifacimento di strutture già esistenti.
Vai a impermeabilizzazione calcestruzzo
Perché impermeabilizzare
Impermeabilizzare una struttura in calcestruzzo, sia nelle pareti che nelle pavimentazioni, ma anche nelle parti interrate, serve a garantire nel tempo la stabilità della struttura e le sue qualità funzionali, meccaniche ed anche estetiche.
Il calcestruzzo è perennemente sottoposto ad infiltrazioni di natura acquosa, sia per via delle piogge che di eventuali falde che si trovano nelle vicinanze, ed anche da umidità e condensa che si sviluppa intorno ad esso. Guaine, resine e tecnologia bentonitica sono le soluzioni ottimali per garantire ad ogni struttura una perfetta impermeabilizzazione del calcestruzzo. Insieme ai prodotti, che devono essere rigorosamente di qualità, anche l’esperienza e la professionalità di chi esegue i lavori deve essere di pari livello.
La Draco Italiana Spa è un’azienda leader nella produzione di prodotti chimici e sistemi per l’edilizia. Numerose aziende, non soltanto italiane, si servono dei suoi prodotti appunto per effettuare impermeabilizzioni calcestruzzo di ottima qualità e lunga durata.
Anche l’aspetto ecologico ha la sua importanza, soprattutto per quanto riguarda l’impermeabilizzazione di terrazze, platee, pavimentazioni civili ed ogni altra struttura che sia in relazione quotidiana con le persone.
Prodotti per impermeabilizzazione calcestruzzo
Le diverse tipologie di prodotti per l’impermeabilizzazione calcestruzzo prevedono un rivestimento impermeabile che può essere realizzato con un prodotto bi componente a base cementizia che garantisce, oltre alle qualità impermeabili, proprietà elastiche.
Per quanto riguarda le strutture controterra e le fondazioni, un ottimo rimedio deriva dall’utilizzo di un buon rivestimento cementizio flessibile che sia in grado di resistere all’aggressione chimica ed alla controspinta. Le superfici esterne invece, per la loro maggiore esposizione agli agenti atmosferici, necessitano di un rivestimento a base di una sostanza epossipoliuretanica, in grado di impermeabilizzare meglio queste strutture.
Una buona impermeabilizzazione del calcestruzzo, soprattutto nelle pavimentazioni di terrazze, deriva dall’utilizzo di specifiche resine per pavimenti e membrane di impermeabilizzazione appositamente studiate per garantire un perfetto isolamento da ogni tipo di infiltrazione. Le varietà di prodotto sono assai numerose ed ognuna è indicata per ogni specifica esigenza di impermeabilizzazione dei diversi tipi di calcestruzzo. .
L’utilizzo combinato di prodotti ad alto rendimento, atossici e privi sostanze inquinanti, migliora sia le prestazioni e le funzionalità delle diverse strutture, che la convivenza obbligata con i suddetti materiali, come d’altronde prevedono le vigenti normative in materia. Il poterei solante ed impermeabilizzante dei diversi prodotti, garantisce inoltre una maggiore duratura nel tempo delle strutture trattate, garantendo alla stabilità ed estetica una maggiore durata.
Realizzazione di impermeabilizzazione calcestruzzo
I lavori di impermeabilizzazione calcestruzzo, riguardano numerose tipologie di lavorazioni edilizie. L’impermeabilizzazione del calcestruzzo è assolutamente necessaria nella fase di realizzazione di una struttura abitativa, di un ponte, di un muro di contenimento e di altre costruzioni dove è necessario l’utilizzo del calcestruzzo per consentire una maggiore stabilità e funzionalità della struttura.
Molto spesso però è necessario intervenire con lavori di impermeabilizzazione calcestruzzo anche su opere già realizzate per ripristinare i materiali degradati dall’usura del tempo, da infiltrazioni non trattate o trattate male e da corrosioni derivate da altri agenti atmosferici o meccanici.
Una pavimentazione industriale, per esempio, è soggetta ad entrambe le sollecitazioni ed il suo degrado può avvenire in tempi brevi dalla sua realizzazione.
Un rinforzo strutturale, per esempio, è uno dei motivi di maggiore intervento per impermeabilizzazione di calcestruzzo pre-esistente. In questo caso oltre all’esperienza del personale addetto all’esecuzione dei lavori, è fondamentale la qualità dei prodotti utilizzati, che devono riuscire a riprendere un lavoro fatto male o corroso dal tempo, ed in questo caso l’intervento su strutture già esistenti prevede prodotti e tecniche di lavorazione di qualità elevata, oltre all’impiego di additivi per calcestruzzo in grado di aumentare il potenziale impermeabilizzante dei diversi prodotti.
Ultimi approfondimenti dal mondo Draco