Prodotti per Impermeabilizzazione
Difendere la salubrità della casa con i giusti prodotti per impermeabilizzazione
Umidità e infiltrazioni d’acqua sono una delle principali minacce per la salubrità e valore della propria abitazione. La condensa rischia di indebolire la struttura della casa e di rovinare la qualità della vita dei suo abitanti, mentre muffe e funghi oltre che rovinare la bellezza estetica dei locali possono essere un serio rischio per la salute.
Per prevenire questi inconvenienti, esistono delle soluzioni impermeabilizzanti che possono mettere ogni immobile in sicurezza e proteggerlo contro l’umidità. Grazie alle molte tecnologie esistenti, è possibile utilizzare una grande varietà di prodotti per impermeabilizzazione di natura diversa, così che si adattino a tutte le esigenze abitative, sia di protezione di edifici di nuova costruzione, che risanamento di strutture preesistenti con problemi di tenuta.
Aziende di settore come Draco Edilizia si occupano di trovare le soluzioni più appropriate per prevenire e risolvere i problemi di umidità in tutte le strutture e complementi d’arredo, grazie all’utilizzo dei migliori prodotti per impermeabilizzazione disponibili.
Vediamo quali sono i principali tipi di prodotti per impermeabilizzazione, e le loro caratteristiche.
Prodotti per impermeabilizzazione calcestruzzo
Sono disponibili prodotti per impermeabilizzazione in materiali bicomponenti, monocomponenti ed elastici, così da adattarsi alle necessità di ogni tipo di struttura in calcestruzzo, siano questi balconi, terrazze, fondali di piscine e vasche, tetti o pavimenti.
Tutti i prodotti per impermeabilizzazione calcestruzzo sono all’avanguardia e ottimizzati per un’elevata resistenza alle intemperie, ai ristagni d’acqua, a congelamento e disgelo, agli sbalzi di temperatura e ai raggi UV. Grazie all’alta specializzazione tecnologica, tutti i prodotti per impermeabilizzazione offrono lunga durata, elevata efficienza e notevole versatilità d’uso, nel rispetto della sicurezza, utilizzando materiali non pericolosi e facili da applicare per minimizzare gli errori.
Questa tipologia di prodotti per impermeabilizzazione comprende prodotti a base cementizia, come il rivestimento impermeabile bicomponente Magiflex, perfetto per impermeabilizzare strutture controterra e fondazioni grazie alla sua resistenza alla controspinta e all’azione di agenti chimici.
Altri tipi di prodotti per impermeabilizzazione del calcestruzzo di natura elastica sono Elastocoating, Elastoproof e Flexi Proof, rivestimenti bicomponenti e monocomponenti a base di resine epossi-poliuretaniche per la protezione di superfici esposte ad agenti atmosferici, ovvero resine per pavimenti ideali per l’impermeabilizzazione di terrazzi e balconi a vista, grazie alla trasparenza del rivestimento.
Per l’impermeabilizzazione calcestruzzo e di manufatti in acciaio è perfetto anche Epotar, solvente epossi-idrocarbonico bicomponente privo di solventi. Invece per l’impermeabilizzazione continua delle piscine sono ottimi i prodotti Saturnia, rivestimenti epossi-cementizi traspiranti trasparenti e resistenti alla controspinta.
Tra i prodotti per l’impermeabilizzazione osmotici, abbiamo i rivestimenti cementizi Dracoseal. Per l’impermeabilizzazione di massa di calcestruzzo, intonaci e malte, di strutture idrauliche e manufatti sottoposti ad umidità e pressione acquatica, come le strutture in aree marine e portuali, sono consigliati gli additivi per calcestruzzo Hydrobeton.
Per il trattamento e il consolidamento muratura di strutture in calcestruzzo, cotto e pietra naturale, è necessario realizzare una barriera idrorepellente e traspirante che migliori la durabilità dei materiali e ne tuteli la bellezza estetica, grazie ai prodotti oleo-idrorepellenti come Procrete e agli idrofobizzanti in veicolo acquoso come Siloxan.
Impermeabilizzazione attiva
I prodotti per impermeabilizzazione attiva garantiscono una completa impermeabilità naturale grazie all’utilizzo di bentonite sodica pregelificata, in grado di autoripararsi nel tempo sotto ogni condizione. Sono le soluzioni perfette, quindi, per impermeabilizzare fondazioni, platee, strutture interrate, laghetti, pali e altri sistemi strutturali in calcestruzzo costantemente in contatto con acqua di falda.
Fra i prodotti migliori abbiamo la membrana impermeabilizzante bentonitica attiva della linea Rawmat, sia nelle versioni accoppiate a HDPE, che quelle accoppiate a geotessuto tramato in PP e a geotessuto non tramato.
Ottimi per la sigillatura sono anche il gel di bentonite in pasta Bentomastic e il nastro adesivo Bentotape, con aderenza perfezionata per la sigillatura dei sormonti.
Impermeabilizzazione di giunti e riprese di getto
Fanno parte di questa categoria vari profili idroespansibili e waterstop ideali per la sigillatura e l’impermeabilizzazione di giunti, riprese di getto e raccordi a tenuta idraulica. Questi prodotti per impermeabilizzazione sono prevalentemente a base di bentonite sodica pregelificata ad alta densità, come la linea waterstop idroespansibile Rawseal, ma esistono anche in altri materiali.
Un esempio sono le guarnizioni Sealjoint in gomma butilica. Oppure i mastici idroespansibili Dracoflex e Magiswell a base di poliuretano universale, ideali per sigillature ad alto tasso di flessibilità e incollaggi.
O ancora, possono essere realizzati in PVC, per impermeabilizzare giunti di dilatazione e riprese di getto, o alternativamente in TPE, per la sigillatura di fessure, giunti di espansione e strutture in movimento tramite appositi nastri.