
Resine Epossidiche
Cosa sono le resine epossidiche?
Le resine epossidiche sono polimeri termoindurenti con reazione a freddo. In genere il composto è costituito da due componenti: una resina base e un indurente, che miscelati seguendo le indicazioni del produttore, si solidificheranno dando origine ad un lucido e resistente strato vetrificato.
Le resine epossidiche possono essere colorate mediante utilizzo di polveri metalliche o grazie alla polvere di madreperla. Inoltre possono essere impiegate in svariati ambiti (oltre alle pavimentazioni).
Infatti, grazie al suo elevato potere isolante viene impiegata nell’industria elettrica; se unita a fibre di vetro o Kevlar la resina epossidrica viene rafforzata ed impiegata, per questo motivo, anche nel settore aero-spaziale e nautico; grazie alle sue caratteristiche di resistenza chimica e per la praticità nella manutenzione e pulizia, viene comunemente impiegata anche nel settore farmaceutico e alimentare; infine nel settore dell’edilizia viene impiegata qualora vi sia necessità di effettuare interventi di consolidamento e ripristino.
Le resine epossidiche della “Draco Edilizia”
La “Draco Edilizia” è un’azienda che fornisce prodotti chimici per l’edilizia di alta qualità e innovazione, che esprimono le loro prestazioni in cantiere e che garantiscono un’elevata resistenza nel tempo. Le resine epossidiche della Draco sono di diverso tipo a seconda delle condizioni in cui vengono impiegate.
L’”AQUASTOP” è un impermeabilizzante tricomponente che, grazie ai legami cementizi e agli aggregati aggiunti, presenta un’elevata resistenza alla pressione in spinta negativa e positiva. Ideale per il risanamento di supporti umidi (come è possibile trovare nelle cantine, fondamenta o scantinati) “AQUASTOP” garantirà un alto potere di adesione anche in queste condizioni di umidità, fungendo anche da barriera chimica, impedendo la risalita dell’umidità.
La “WEPOX FINITURA”, invece, è una resina epossidica bicomponente impregnante trasparente in emulsione acquosa. Indicata soprattutto per il trattamento antipolvere e antiolio su pavimentazione in calcestruzzo industriale, garantisce un miglioramente della resistenza all’usura e al graffio, proteggendo la pavimentazione preesistente. La sua formula è eco-compatibile idrorepellente e inassorbente.
La “POLIPLATE 2” è un rivestimento bicomponente a base di resine poliuretaniche che vanta elevate capacità di resistenza chimica e ai graffi. Disponibile anche in versione colorata, questa resina non incorre nel rischio di ingiallimento neanche se esposta costantemente ai raggi UV, è ideale per rendere antipolvere e inassorbente la pavimentazione industriale ed è di facile applicazione.
La “WEPOX COLOR” è una resina epossidica bicomponente pigmentata in veicolo acquoso senza solventi, che garantisce una perfetta adesione ai supporti anche in caso di un’elevata umidità, che renderebbe difficoltoso l’utilizzo di normali resine epossidiche. Impiegabile nel rivestimento di pavimentazioni in calcestruzzo e adatta anche ad ambienti legati al settore alimentare o alle attività commerciali, questo prodotto, una volta indurito, presenta un pregevole aspetto estetico.
L’”EPOPLATE” è una resina epossidica bicomponente priva di solventi, indicata nel rivestimento di pavimentazioni ad uso civile o industriale. Presenta grandi doti di resistenza all’usura, alle sollecitazioni volventi e ai più comuni agenti chimici o all’ambiente salino.
L’”EPOLEVEL” è una resina epossidica tricomponente autolivellante per rivestire pavimentazioni industriali e di design, prive di giunti, con uno spessore variabile da 2 a 4 mm. Caratterizzata da elevata durezza, questa resina dal basso modulo elastico, è resistente all’azione dei comuni agenti aggressivi (benzina petrolio, ambiente salino, ecc…) ed è antiusura e antiabrasione.
L’”EPOLEVEL ANTISTATICO” è un rivestimento conduttivo autolivellante e antistatico a base di resina epossidica bicomponente e realizzata senza l’utilizzo di solventi. Caratterizzata da elevata durezza e inerzia chimica, viene utilizzata soprattutto in ambienti in cui vi sia il rischio di deflagrazione (sale operatorie, locali server, aree di stoccaggio del gas). Inoltre, una volta indurito, il prodotto ha un piacevole impatto estetico.
L’”EPOBENTON CAF” è una malta epossidica tricomponente senza solventi, caratterizzata da speciali cariche minerali. Questa resina permette di realizzare sistemi multistrato e rivestimenti chimico-resistenti, con la possibilità di personalizzare il grado di ruvidità e lo spessore (da 6 a 20mm). Ideale per l’utilizzo in ambienti in cui avviene la lavorazione di sostanze alimentari, presenta elevatissime caratteristiche meccaniche e antivibrazione ed è resistente all’usura, alle più comuni aggressioni chimiche e all’abrasione.
Resine epossidiche per la riparazione e/o il rivestimento di asfalti e pavimentazioni in bitume
La “Draco Edilizia” fornisce ai propri clienti anche resine utilizzabili su pavimentazioni bituminose.
Il “BITUMFLEX” è una resina idrodispersa utilizzata per il ripristino di pavimentazioni bituminose danneggiate di parcheggi, marciapiedi o piazziali, o per le piccole o medie riparazioni di superfici bituminose (buche, pendenze, ecc..), allungando sensibilmente i tempi di vita della superficie stessa.
Il “BITUMFLEX COLOR” è una resina acrilica in emulsione acquosa utilizzata per proteggere, decorare e rendere impermeabile le pavimentazioni di aree urbane. Elimina i cattivi odori del bitume e migliora l’estetica della pavimentazione, pur aumentandone la resistenza all’usura, ai raggi UV e all’azione aggressiva di carburanti e lubrificanti.
Ultimi approfondimenti dal mondo Draco