Restauro calcestruzzo - DRACO EDILIZIA
skip to Main Content

  • Malte tecniche per il restauro del calcestruzzo

    Malte tecniche per il restauro di edifici e manufatti in calcestruzzo e cemento armato

  • Restauro calcestruzzo

    Rasanti cementizi e resine protettive per la protezione contro la carbonatazione e la riparazione millimetrica di strutture in calcestruzzo

  • Resine per restauro calcestruzzo

    Produzione di resine per iniezioni di consolidamento e riparazione strutturale di crepe su strutture in calcestruzzo

  • Riparazione del calcestruzzo: malte colabili fibro-rinforzate

    Produzione malte tecniche strutturali fluide applicabili a mezzo colatura per la ricostruzione di strutture orizzontali in calcestruzzo

  • Restauro calcestruzzo: malte fluide espansive

    DRACO produce malte fluide espansive per ancoraggi di precisione e fissaggi strutturali di strutture in metallo

Restauro calcestruzzo

Il Calcestruzzo

Il calcestruzzo è un materiale da costruzione avente caratteristiche assimilabili a una roccia artificiale composto da acqua, cemento, sabbia, ghiaia ed alcuni speciali additivi e minerali che ne migliorano le prestazioni ed influenzano le caratteristiche chimico fisiche. La principale caratteristica del calcestruzzo è quella di poter creare una roccia che abbia qualunque forma necessaria data la sua lavorabilità in fase plastica.

Il calcestruzzo non è dotato di resistenza alla flessione e alla trazione è quindi con l’abbinamento alle armature metalliche che si ottiene il materiale cprincipe dello sviluppo edile del dopoguerra eoover il calcestruzzo armato detto anche comunemente cemento armato (c.a.). Purtroppo il calcestruzzo non è esente dall’usura causata dagli agenti atmosferici che determinano corrosione e degrado delle parti esterne ed interne del calcestruzzo e dei suoi componenti, in particolar modo il ferro presente nel calcestruzzo armato. Quando il degrado del materiale diventa insostenibile sia esteticamente e sopratutto per quanto riguarda la stabilità della struttura, è necessario intervenire con il restauro del calcestruzzo danneggiato. Apposite aziende che si occupano di restauro calcestruzzo utilizzano prodotti a base di additivi ed impermeabilizzanti per favorirne il recupero e mantenerne la stabilità nel tempo. E’ fondamentale, sia nell’eventualità di effettuare un restauro calcestruzzo, ovvero la realizzazione di un manufatto in calcestruzzo, utilizzare prodotti di qualità forniti da aziende di cui vi sia una lunga esperienza nel settore ed una conseguente affermata credibilità professionale. Draco SPA è leader nel mondo per la produzione e distribuzione di prodotti per l’edilizia e la realizzazione ed il restauro del calcestruzzo.

Il degrado del calcestruzzo

Il deterioramento delle strutture in calcestruzzo, semplice o armato, sottoposto agli agenti esterni, è dovuto alla combinazione delle sostanze chimiche che vengono a contatto con le strutture, delle azioni fisiche naturali e delle azioni fisiche o meccaniche generate autonomamente dall’utilizzo stesso del manufatto. Acidi, zolfo, cloro, solfati ed altre sostanze presenti nelle acque, gas naturali come ossigeno ed anidride carbonica ed ancora reazioni causate dalle temperature sono tra i principali fattori esterni naturali che concorrono al usura ed al degrado del calcestruzzo. Il degrado però, soprattutto nel caso in cui avvenga in tempi relativamente brevi, ovvero minori rispetto a quelli previsti, è spesso causato anche dall’utilizzo di materiali scadenti o non confezionati in maniera corretta. Un capitolo a parte ovviamente è riservato al degrado del calcestruzzo per cause assolutamente imprevedibili come un fenomeno naturale estremo ed improvviso, ad esempio un terremoto, un maremoto, un tornado, un fulmine ecc. Anche una pavimentazione, per esempio come quelle industriali, realizzata con il calcestruzzo necessita di interventi di restauro. Nel caso in cui vi sia la necessità di ristrutturazione di pavimenti industriali, è necessario utilizzare anche dei prodotti isolanti ed impermeabilizzanti. Draco SPA propone resine per pavimenti e materiali di impermeabilizzazione del calcestruzzo di qualità e durata superiori ad altri prodotti concorrenti.

Restauro del calcestruzzo

Prima di eseguire un lavoro di restauro del calcestruzzo è importante valutare alcuni fattori importanti come la collocazione della struttura, la sua esposizione, la funzionalità, la tipologia dei materiali da utilizzare e, di conseguenza, le loro reazioni chimico fisiche. Il restauro calcestruzzo deve essere in grado non solo di ripristinare l’aspetto estetico della struttura ma soprattutto di fermare il processo di degrado che si è instaurato e mantenerne nel maggior tempo possibile intatte la stabilità e le sue funzioni. Draco SPA è un’azienda leader nel settore dell’edilizia da oltre trent’anni e produce additivi specifici per calcestruzzi ad elevate prestazioni in grado di garantire prestazioni e durabilità decisamente superiori. Prodotti ecologici per favorire l’impatto ambientale delle opere di restauro ed anche di prima realizzazione. Una specifica linea dedicata al restauro calcestruzzo ed alla sua protezione permette alle aziende del settore di potere scegliere materiali di alta qualità ed eccellente durata per una migliore realizzazione dei lavori di restauro calcestruzzo da eseguire ed il rinforzo e consolidamento delle strutture.

Fermare il degrado delle strutture

L’obiettivo principale del restauro calcestruzzo è quello di fermare il processo di degrado delle strutture, oltre a mantenerne nel tempo una maggior durata. Poiché le cause di degrado del calcestruzzo sono molteplici, prima di eseguire un intervento di restauro calcestruzzo è necessario effettuare un’attenta diagnosi preliminare attraverso la quale poter definire, con precisione quasi estrema, l’effettiva causa del degrado. I necessari rinforzi strutturali, l’utilizzo di speciali membrane termiche consentono di ridare al calcestruzzo della struttura l’originale finalità per cui è stato realizzato ed il suo aspetto estetico. L’antica credenza dell’eternità del calcestruzzo è stata nel tempo seriamente scalfita sia dal mutare delle condizioni ambientali che dall’inquinamento e dall’aumentata forza aggressiva dell’atmosfera. Ciononostante, l’impiego di prodotti specifici come additivi per calcestruzzo, intonaco termico ed intonaco termoisolante, possono migliorare le qualità innate del calcestruzzo ed aumentarne la sua durata nel tempo. Le numerose aziende che si rivolgono da anni alla Draco SPA sanno bene i vantaggi ottenuti dall’utilizzo dei prodotti realizzati dall’azienda lombarda. La sua trentennale esperienza nel settore dell’edilizia e del restauro calcestruzzo ha permesso nel tempo di affermarsi non soltanto in campo nazionale. la qualità e la certificazione dei sui prodotti per l’edilizia, garantiscono da sempre qualità e durata dei loro prodotti.


Back To Top DRACO EDILIZIA
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com