
L’IMPERMEABILITÀ DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO – Disfunzioni, soluzioni e prove di laboratorio – Ordini professionali Catanzaro
Le strutture in calcestruzzo armato manifestano in molti modi diversi le loro vulnerabilità connesse alla vetustà, al contesto ambientale in cui sono inserite e all’efficacia delle attività di manutenzione delle quali hanno potuto godere. All’interno di questo seminario, organizzato insieme agli ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Catanzaro, si vuole proporre un percorso di divulgazione che tenderà non solo a fotografare i problemi che ricadono sulle infrastrutture strategiche, ma anche ad enfatizzare un approccio metodologico trasversale per far fronte ad esigenze contingenti e in molti casi gravi ed urgenti, che riguardano l’intero Paese.
Il seminario prevede il rilascio dei CFP ed è destinato esclusivamente agli iscritti agli ordini degli Ingegneri e degli architetti di Catanzaro.
Per gli Iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Catanzaro: bit.ly/IngegneriCatanzaro
Per gli iscritti all’Ordine degli Architetti di Catanzaro: www.archicz.it
PROGRAMMA
14.30 – Registrazioni e saluti istituzionali
Ordini professionali, Associazione Master, vv.ee. Saluto Sorical Società risorse idriche calabresi Saluto Draco Italiana SpA
15.00 – L’impatto disfunzionale dovuto alla presenza di acqua nelle strutture
Dott. Ing. Alessandro Manna – Ingegnere libero professionista
16.00 – Pausa caffè
16.15 – Strutture interrate e fortemente esposte: principi, soluzioni e tecniche per impermeabilizzare
Teddy Ricci – Product Manager Draco Italiana SpA
17.30 – Prove di laboratorio per malte cementizie e altri sistemi protettivi e impermeabilizzanti
Dott. Ing. Remo Marotta – Direzione laboratorio Gaia Emprise
18.15 – Conclusioni e saluti