Ponte sul torrente Tiepido | A1 MI-NA
Descrizione

Ponte sul torrente Tiepido - A1 MI-NA
Riqualificazione e manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Tiepido
Sulla struttura è stata rilevata la presenza di un ammaloramento diffuso della superficie esterna, dovuto alla formazione di patina di origine biologica o chimica, e dello spessore di copriferro per strutture in c.a. o in c.a.p., dovuto a carbonatazione e/o percolazione di acqua, con ossidazione consistente delle armature e parziale interessamento della matrice interna. Sono stati identificati inoltre una serie di difetti puntuali dovuti alla presenza di percolazioni d’acqua dovute alla scarsa tenuta dei giunti, nonché l’usura degli stessi. Gli interventi di ripristino effettuati hanno interessato le due spalle, la pila, le travi, i trasversi e le solette di impalcato con ringrossi in c.a. e risanamento corticale di tutte le zone in c.a. fortemente degradate. Le fasi operative hanno previsto l’asportazione del cls carbonatato o ammalorato dalla superficie degli elementi mediante scalpellatura meccanica, la pulizia dei ferri di armatura affioranti e successiva passivazione mediante DRACOSTEEL; l’inserimento di barre in acciaio B450C (intradosso delle travi) saldate all’armatura lenta e alle staffe esistenti, la posa in opera di staffe ad U φ 8mm|30 cm ed L=80 cm per l’intera lunghezza delle travi delle campate laterali, saldate a quelle esistenti; la posa in opera dei casseri e getto di betoncino colabile per lo spessore necessario alla ricostituzione della originaria sezione resistente, se necessario inspessendo la zona di 1-2 cm in intradosso e sulla superficie laterale del bulbo inferiore; il pretrattamento delle superfici in calcestruzzo con l’aggrappante ACRIPRIMER per incrementare l’adesione dei rivestimenti realizzati con i cicli di ripristino strutturale della linea FLUECO; il ripristino del copriferro con malta tixotropica a spruzzo per uno spessore massimo di 4-5 cm sugli elementi interessati da degrado; la ravvivatura delle superfici non soggette a ripristino tramite sabbiatura; la posa in opera di rivestimento protettivo “tipo PP”, elastico a base poliuretanica.












Dettagli del progetto
CANTIERE: PONTE SUL TORRENTE TIEPIDO LUOGO: A1 Milano – Napoli | Km 168+906 (MO) COMMITTENTE: AUTOSTRADE PER L’ITALIA IMPRESA: Pavimental S.p.A. società del Gruppo Atlantia TIPO DI INTERVENTO: Riqualificazione e manutenzione straordinaria