Velodromo “Glauco Servadei” | Forlì - DRACO EDILIZIA
skip to Main Content

Velodromo “Glauco Servadei” | Forlì

Descrizione

Velodromo “Glauco Servadei” I Forlì

Trattamento protettivo impermeabilizzante per il ripristino della pista

L’intervento ha comportato il rinnovo completo del tappeto di corsa del velodromo comunale di Forlì “Glauco Servadei”, realizzato nell’assetto attuale durante gli anni Sessanta, unico impianto esistente in Romagna per la pratica delle discipline ciclistiche su pista; è dotato di una pista all’aperto omologata di lunghezza pari a 400 mt. di cui 270,64 m in curva e 129,36 m in rettilineo, le curve hanno una pendenza max di 40° e i rettilinei hanno inclinazione minima di 11°. La superficie della pavimentazione presentava ampie zone degradate da una microfessurazione a ragnatela con cavillature sottili ma ben visibili e diffuse su gran parte della area, poco profonde ma suscettibili di peggioramento, e zone interessate da fessurazioni più profonde e sollevamenti dello strato superficiale, soprattutto in corrispondenza dei molti giunti presenti nella pavimentazione. Data l’esigenza di ripristinare la pavimentazione e di salvaguardarla ulteriormente dalle aggressioni degli agenti meteorici, l’intervento è consistito nell’applicazione di un trattamento protettivo impermeabilizzante che ha interessato una superficie di circa 3.300 mq. In fase progettuale, per il ripristino del manto della pista, si è scelto quindi di utilizzare MAGIFLEX di Draco, un rivestimento impermeabile flessibile bicomponente a base cementizia, le cui caratteristiche specifiche consistono nell’elevata flessibilità, la resistenza alla trazione e l’adesione al supporto. Il prodotto, che appartiene alla linea Impermeabilizzazione di Draco spa, permette di realizzare rivestimenti impermeabilizzanti con spessori di 1,5-3 mm su superfici in genere anche soggette a microfessurazioni. Prima di stendere il prodotto, si è proceduto alla preparazione del supporto. Per la corretta applicazione del prodotto, è stata effettuata la levigatura dei punti sollevati in corrispondenza dei giunti mediante levigatrice meccanica a mola diamantata ove necessario; successivamente è stato eseguito un lavaggio in pressione eseguito su tutta la superficie della pista in calcestruzzo mediante idropulitrice a 150 atm con ugello rotante per asportare qualsiasi impurità e le parti incoerenti. Il ripristino geometrico delle zone ammalorate in cui si erano verificati distacchi della pista esistente in calcestruzzo, è stato effettuato mediante applicazione a spatola di resina epossidica in pasta EP.FIX, prodotto bicomponente, tixotropico, privo di ritiri, con elevato potere adesivo e resistenza meccanica. Questo al fine di ottenere una superficie uniforme e perfettamente integra per l’esecuzione del rivestimento applicato manualmente a spatola in due mani. Come da normale prassi applicativa, la mano successiva è stata applicata a distanza di 4-8 ore ad indurimento avvenuto. Tra la prima e la seconda mano, è stata inserita una rete di rinforzo alcali-resistente in fibra di vetro MAGINET per migliorare le prestazioni meccaniche e permettere un miglior controllo dello spessore del prodotto applicato, in particolare su aree microfessurate o particolarmente sollecitate. Nelle aree in cui il rivestimento era stato già realizzato in precedenza, circa 600 mq complessivi, è stata applicata una sola mano di prodotto, senza fibra di vetro, in modo da avere una superficie totale uniforme ed omogenea. L’intervento è stato completato con la realizzazione della segnaletica perimetrale costituita da tre strisce da 5 cm di colore azzurro, rosso e nero, di linea d’arrivo e di due scritte “Città di Forlì” con relativo stemma.

Dettagli del progetto

CANTIERE: VELODROMO “GLAUCO SERVADEI” | Forlì COMMITTENTE: COMUNE DI FORLÌ IMPRESA: COMACO ITALIANA Spa TIPO DI INTERVENTO: Rivestimento della pista con trattamento protettivo impermeabilizzante

Scarica la scheda referenza

Prodotti correlati

Richiedi maggiori informazioni


    * Ho letto l'informativa privacy
    * Campo obbligatorio
    Back To Top DRACO EDILIZIA
    PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com