Viadotto D’Antico | Autostrada A16 - DRACO EDILIZIA
skip to Main Content

Viadotto D’Antico | Autostrada A16

Descrizione

Viadotto D’Antico - Autostrada A16

Riqualificazione e manutenzione straordinaria del viadotto

Il viadotto, a struttura mista acciaio-calcestruzzo, è costituito da 5 campate a due carreggiate: la carreggiata in direzione EST ha un impalcato in calcestruzzo con travi in c.a.p. e la OVEST è realizzata da una campata in cls e quattro in acciaio. La struttura presentava un evidente stato di degrado, in particolare sulla superficie delle travi in cap, dovuto ad infiltrazioni di acque meteoriche con ossidazione consistente delle armature e parziale interessamento della matrice interna, causato anche dal ridotto spessore del copriferro. Le fasi operative sugli elementi in cls, travi, solette e spalle, hanno previsto l’asportazione del cls carbonatato o ammalorato dalla superficie degli elementi mediante scalpellatura meccanica, la pulizia dei ferri di armatura affioranti e successiva passivazione mediante DRACOSTEEL. Le superfici in calcestruzzo sono state pretrattate con l’aggrappante ACRIPRIMER per incrementare l’adesione dei rivestimenti realizzati con i cicli di ripristino strutturale della linea FLUECO. Sulla superficie di una delle due spalle (lato Napoli), previa stesura di rete zincata ad integrazione dell’armatura esistente, si è intervenuti con la posa in opera dei casseri e getto di betoncino colabile FLUECO 80C, additivato con DRACOFLOW LS, uno speciale legante espansivo a base di cementi e polimeri idrosolubili, per lo spessore necessario alla ricostituzione della originaria sezione resistente; mentre sui restanti elementi, che presentavano un degrado localizzato in aree delimitate, la sezione è stata ripristinata con FLUECO 80T FIBER + PRESIDIO SRA. La ravvivatura delle superfici non soggette a ripristino è stata effettuata tramite sabbiatura, a cui è seguita la posa in opera del primer e del rivestimento protettivo “tipo PP”, elastico a base poliuretanica. Sulle parti in acciaio è prevista la sabbiatura, una protezione mediante apposita verniciatura e la verifica parziale del serraggio dei bulloni. I lavori, ancora in corso, nei prossimi mesi prevedranno anche degli interventi di ripristino sui fusti e sui pulvini delle pile del viadotto.

Dettagli del progetto

CANTIERE: VIADOTTO D’ANTICO LUOGO: A16 Napoli – Canosa | Km 104+605 – Vallata (AV) COMMITTENTE: Autostrade per l’Italia IMPRESA: Pavimental S.p.A. società del Gruppo Atlantia TIPO DI INTERVENTO: riqualificazione e manutenzione straordinaria.

Scarica la scheda referenza

Richiedi maggiori informazioni


    * Ho letto l'informativa privacy
    * Campo obbligatorio
    Back To Top DRACO EDILIZIA
    PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com