Viadotto Ramo C | A3 Napoli - Salerno - DRACO EDILIZIA
skip to Main Content

Viadotto Ramo C | A3 Napoli – Salerno

Descrizione

Viadotto Ramo C I A3 Napoli - Salerno

Restauro strutturale del calcestruzzo ammalorato e ripristino del copriferro

L’intervento, che ha interessato il Viadotto Ramo C (Diramazione Capodichino allacciamento A3 Napoli Salerno), è consistito nel ripristino delle pile, le travi di bordo e le spalle, alterate nel tempo a causa di problemi di degrado dovuto sia all’invecchiamento delle opere sia al loro normale utilizzo. Preparato opportunamente il supporto, si è proceduto alla protezione dei ferri d’armatura che prevede l’applicazione del trattamento rialcalinizzante inibitore di corrosione DRACOSTEEL mono. Successivamente è stato eseguito il ripristino dimensionale del copriferro con FLUECO 80T fiber, malta tixotropica fibrorinforzata a ritiro compensato, ideale per ripristini strutturali in ambienti fortemente aggressivi per spessori fino a 5 cm per strato senza rete elettrosaldata. La ricostruzione delle estremità delle travi con giunto a tampone viscoelastico è stata eseguita con FLUECO 100 C SFR, malta premiscelata, cementizia, monocomponente, colabile, ad elevate prestazioni, fibrorinforzata con fibre rigide in acciaio specifica per ancoraggi di precisione, ideale per la posa in opera di giunti stradali e autostradali. I fissaggi sono stati realizzati con EPOBETON C, malta epossidica autolivellante senza solventi costituita da resine epossidiche, additivi specifici e aggregati selezionati di varia granulometria per interventi di ripristino di pavimentazioni in calcestruzzo, realizzazione di giunti rigidi e ancoraggi ad alta resistenza ideale per fissaggi. Quindi è stato utilizzato il PRIMER ES 40 per l’impregnazione ed il consolidamento del supporto ed il POLIFLEX PP a spruzzo per la finitura protettiva di strutture in calcestruzzo armato ripristinate con le malte della linea FLUECO. A conclusione dell’intervento il rifacimento della pavimentazione stradale prevede la scarifica dello strato bituminoso presente e l’impermeabilizzazione della superficie in calcestruzzo con ELASTOPROOF, rivestimento bicomponente impermeabile elastico ad elevata resistenza meccanica e termica, a base di resine poliuretaniche e epossidiche modificate con catrami sintetici, ideale per l’impermeabilizzazione del calcestruzzo anche preliminarmente alla realizzazione di manti bituminosi posati a caldo.

Dettagli del progetto

CANTIERE: Viadotto Ramo C I A3 Napoli – Salerno COMMITTENTE: Autostrade per l’Italia IMPRESA: S.I.A.C. (SOC. IRPINA ASFALTI E COSTRUZIONI) SRL, Montecalvo Irpino (AV) TIPO DI INTERVENTO: Restauro strutturale del calcestruzzo ammalorato e ripristino del copriferro.

Scarica la scheda referenza

Richiedi maggiori informazioni


    * Ho letto l'informativa privacy
    * Campo obbligatorio
    Back To Top DRACO EDILIZIA
    PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com