Viadotto Surdolo | Autostrada A3
Descrizione

Viadotto Surdolo I Autostrada A3
Manutenzione straordinaria del viadotto
L’intervento di ripristino del viadotto ha interessato gli elementi strutturali in conglomerato cementizio – pile, travi, solette di sbalzo in intradosso – e i giunti in gomma armata sulla sede stradale. Il viadotto ha una struttura a travi e pilastri inglobati in setti di calcestruzzo e una arcata centrale pari a n. 7 campate. Previa asportazione del calcestruzzo degradato, pulizia delle armature eventualmente scoperte e pulizia e saturazione della superficie di supporto, è stata eseguita la passivazione delle armature scoperte con DRACOSTEEL MONO, trattamento rialcalinizzante protettivo contro la corrosione dei ferri d’armatura. Si è proceduto quindi all’inghisaggio dei ferri di armatura integrativa e dei connettori con DRACOFIX EP, un adesivo strutturale bicomponente in cartucce a base di resine epossidiche, e ove necessario, è stato applicato il promotore di adesione a base acrilico-vinilica COLLACEM dato a spruzzo con irroratore meccanico. Per il ripristino degli elementi strutturali verticali e delll’intradosso degli elementi orizzontali, sono state utilizzate malte di tipo MT1 e MC3. Per le prime, è stato impiegato FLUECO 80T FIBER miscelato con regolatore di umidità PRESIDIO SRA. La malta colabile tipo MC3 è stata ottenuta mediante miscelazione del prodotto FLUECO 80 C SFR con PRESIDIO SRA e acqua, come da scheda tecnica, in betoniera fino ad ottenere un impasto fluido ed omogeneo ed applicata mediante per colaggio entro cassero. Successivamente è stato applicato l’idrofobizzante protettivo bicomponente IDROSILOXAN per la protezione delle strutture a cui è seguita l’applicazione del PRIMER ES40. E del POLIFLEX PP. Per il rifacimento dei giunti in gomma armata, è stata necessaria la ricostruzione delle spallette e dei piani di appoggio. Allo scopo è stato utilizzato FLUECO 100 C SFR. Per il ripristino delle lesioni presenti si è proceduto ad iniezioni con EPOX INIEZIONE R.M.2, mentre per sanare i distacchi di parti strutturali si è provveduto a riempimento e/o incollaggio con EP FIX, stucco epossidico bicomponente in pasta per incollaggi strutturali e riparazioni.





Dettagli del progetto
CANTIERE: Viadotto Surdolo I Autostrada A3 COMMITTENTE: Autostrade Meridionali SpA IMPRESA: San Gennaro Soc. Coop. di Quarto (NA) TIPO DI INTERVENTO: Manutenzione straordinaria e ripristino strutturale del viadotto.